R.L.S.
L’RLS rappresenta direttamente i lavoratori nei confronti dell’impresa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il suo compito è quello di contribuire a realizzare un’effettiva prevenzione dei rischi secondo quanto disposto dall’art. 48 D.lgs. 81/08 Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza :
- 1) accede ai luoghi di lavoro in cui si svolgono le lavorazioni;
- 2) è consultato preventivamente e tempestivamente in ordine alla valutazione dei rischi, alla individuazione, programmazione, realizzazione e verifica della prevenzione nella azienda o unità produttiva;
- 3) è consultato sulla designazione del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione, alla attività di prevenzione incendi, al primo soccorso, alla evacuazione dei luoghi di lavoro e del medico competente;
- 4) è consultato in merito all’organizzazione della formazione; e) riceve le informazioni e la documentazione aziendale inerente alla valutazione dei rischi e le misure di prevenzione relative, nonché quelle inerenti alle sostanze ed ai preparati pericolosi, alle macchine, agli impianti, alla organizzazione e agli ambienti di lavoro, agli infortuni ed alle malattie professionali;
- 5) riceve le informazioni provenienti dai servizi di vigilanza; g) riceve una formazione adeguata e, comunque, non inferiore a quella prevista di cui all’articolo 37;
- 6) promuove l’elaborazione, l’individuazione e l’attuazione delle misure di prevenzione idonee a tutelare la salute e l’integrità fisica dei lavoratori;
- 7) formula osservazioni in occasione di visite e verifiche effettuate dalle autorità competenti, dalle quali è, di norma, sentito;
- 8)partecipa alla riunione periodica di cui all'art 35 del D.lgs. 81/08;
- 9) fa proposte in merito alla attività di prevenzione;
- 10) avverte il responsabile della azienda dei rischi individuati nel corso della sua attività;
- 11) può fare ricorso alle autorità competenti qualora ritenga che le misure di prevenzione e protezione dai rischi adottate dal datore di lavoro o dai dirigenti e i mezzi impiegati per attuarle non siano idonei a garantire la sicurezza e la salute durante il lavoro.

Impiegato FIOM-NP
Arienzale Stefano
Area di riferimento: Dig. 7
RLS-trasferte

Operaio FIOM-NP
Bonistalli Maurizio
Area di riferimento: Officina
RLS-banca-mensa

Impiegato FIOM-NP
Frascati Marcello
Area di riferimento: Service dig.8
Esecutivo-RSL-inquadramento-trasferte

Operaio FIOM-NP
Mei Marcello
Area di riferimento: Officina
RLS Banca

Impiegato FIOM-NP
Pinzani Fabrizio
Area di riferimento: FIR
RLS-banca-inquadramento